Torna alla lista annunci
Junior Business Analyst – Accounting, Data Analytics, Economics & Finance
OVS
Le nostre radici affondano nella tradizione, nella cultura e nello stile italiano, ma il nostro sguardo è rivolto al futuro e all’innovazione. Gli store online del nostro Gruppo integrano la rete dei punti vendita, offrendo ai clienti un’esperienza omnichannel. Unisciti alla nostra squadra e scrivi con noi il futuro del retail.
All'interno delle nostre Direzioni di Business Controlling, Accounting & Finance, avrai l'opportunità di monitorare le performance aziendali o gestire i processi in ambito accounting, supportando i team di prodotto e di vendita nel raggiungimento dei loro obiettivi.
Per rafforzare la nostra squadra, stiamo cercando qualcun* con la passione per i numeri, che potrà supportare i team su alcune di queste attività:
- Gestione ordini e registrazione fatture, per contribuire al consolidamento del bilancio
- Definizione del budget, con relativi Opex e Capex, in accordo con le strategie di sviluppo del business
- Creazione di dashboard per il monitoraggio puntuale delle spese e degli investimenti
- Monitoraggio periodico dello scostamento verso il budget, condividendo report puntuali con gli stakeholder interni
In OVS SpA troverai un'azienda strutturata, un ambiente dinamico e fortemente orientato al risultato. Stiamo innovando la tradizione, con un forte investimento sulle nuove tecnologie, per offrire a clienti e dipendenti un'esperienza sempre più completa e digitale, senza trascurare l'attenzione per l'ambiente, il futuro e la sostenibilità.
Ti garantiamo inoltre un percorso di selezione equo ed inclusivo, per offrire pari opportunità di accesso al lavoro.
WEAR YOUR CHANCE
We are your chance!
OVS S.p.A. è il leader in Italia nel mercato dell’abbigliamento donna, uomo e bambino con una quota di mercato del 9,3%. E’ presente con oltre 2.050 negozi in Italia e all’estero attraverso i marchi OVS, UPIM e Stefanel. Quotato alla Borsa Italiana da marzo 2015, ha chiuso il 2021 con vendite nette pari a Euro 1.358,9 milioni.
Il Gruppo opera secondo un modello di business tipico dei retailer verticalmente integrati e prevede le seguenti attività: sviluppo del prodotto affidato a un team di product manager, designer e merchandiser che, supportato da una struttura altamente specializzata nel sourcing, con forte presenza nelle aree geografiche chiave, concepisce, sviluppa e realizza presso fornitori esterni il merchandise mix. Tale processo si svolge sotto la guida artistica dei fashion coordinator e quella organizzativa dei direttori prodotto.
Candidati