Non si ferma l’impegno di AlmaLaurea nel garantire l’incontro tra neolaureati ed offerte di lavoro qualificate e qualificanti.
Torna High-Flyers Day DIGITAL EDITION, per dare occasione ai migliori laureati e laureandi di sostenere colloqui di selezione in modalità digitale con i Top Employer del Paese.
Giovedì 30 Giugno si terrà High-Flyers Day - Technical Engineers, dedicato a chi ha conseguito o sta per conseguire una laurea in Ingegneria Meccanica, Elettrica, Elettronica, Energetica, Automazione, Meccatronica e Gestionale.
L'evento, che si svolgerà online, è riservato a coloro che supereranno l'iter selettivo curato da AlmaLaurea e riceveranno l'invito a partecipare. I candidati prescelti avranno l'opportunità di incontrare tramite la piattaforma online i referenti HR di tutte le aziende presenti ed effettuare un breve colloquio con ciascuna di esse.
Ecco i Top Employer che parteciperanno a questa edizione:
A·kro·nos Group :
1. Engineering innovation leader
2. Booster for your career
3. Future shaper
Are you ready? Let the adventure begin!
Akronos group, together with its associated enterprises, is leader in innovation and High-Tech engineering services, boasting several international patents developed in synergy with the R&D dept. of its partners. We operate in various sectors: automotive, aerospace, defense, railway, automation, TLC, consumer goods, media, biomed, IT, banking.
Italy, Greece, Chile, Poland, France, Belgium, South Africa, Germany, UK, USA, Brazil, Australia and China.
Nati nel 2003, abbiamo raccolto l’esperienza storica della consulenza e abbiamo aggiunto due ingredienti chiave: l’innovazione e la digitalizzazione.
Grazie a questo percorso siamo oggi oltre 4.000 professionisti, presenti in 13 Paesi, con oltre 4500 progetti le conoscenze più all'avanguardia nell'ambito della Digital Transformation, Data Science, Cybersecurity, Industry 4.0, IOT e di tutte le Disruptive Technologies che mettiamo a servizio di ogni settore di mercato. Crediamo nel valore dell’eccellenza, adottiamo un approccio etico e leale nei confronti di quante e quanti scelgono di lavorare con noi.
Coesia is a group of innovation-based industrial and packaging solutions companies operating globally, headquartered in Bologna Italy and owned by Isabella Seràgnoli.
Coesia’s companies are leaders in the sectors of advanced automated machinery and packaging materials, industrial process solutions and precision gears.
The Group is present in 35 countries with 85 production facilities in 138 operating units and around 8,000 + employees.
Electrolux is a leading global appliance company that has shaped living for the better for more than 100 years. We reinvent taste, care and wellbeing experiences for millions of people, always striving to be at the forefront of sustainability in society through our solutions and operations. Under our brands, including Electrolux, AEG and Frigidaire, we sell approximately 60 million household products in approximately 120 markets every year. In 2020 Electrolux had sales of SEK 116 billion and employed 48,000 people around the world. For more information go to www.electroluxgroup.com.
Fater, è un'azienda italiana, joint venture paritetica fra Procter & Gamble e Gruppo Angelini. Produce e distribuisce in 39 Paesi, nei mercati dell’Europa Occidentale e Ceemea, i prodotti a marchio Ace Neoblanc e Comet; in Italia ha ampliato fin dagli anni 60 i mercati dei prodotti assorbenti per la persona, oggi produce e commercializza per l’Italia i prodotti a marchio Pampers, LINES, LINES Specialist, Tampax.
Il Gruppo Hera nasce il 1° novembre 2002 in Emilia-Romagna dalla fusione di diverse società multiservizi operanti nei settori di energia, acqua e ambiente. Hera ha rappresentato, fin dall’inizio, la prima esperienza nazionale di aggregazione di aziende municipalizzate, dando vita a una delle maggiori utilities italiane. Nel Gruppo lavorano 9.000 dipendenti, impegnati ogni giorno nel rispondere ai bisogni di oltre 3,5 milioni di cittadini, con l’obiettivo di diventare la migliore multi-utility attraverso lo sviluppo di un originale modello di impresa capace di innovazione e di forte radicamento territoriale, nel rispetto dell'ambiente.
Il Gruppo Laminazione Sottile, specializzato nella trasformazione di alluminio, è composto da 9 aziende: Laminazione Sottile, Italcoat, Contital, IPS in Italia; i2r nel Regno Unito, Corea del Sud, USA; PLLANA in Germania; Contital Turkey in Turchia. Il Gruppo produce coils di alluminio in diverse forme, leghe e trattamenti superficiali, oltre alla produzione di vaschette di alluminio per uso alimentare. La nostra Mission è: esprimere una cultura aziendale basata su Responsabilità, condivisione dei Valori, Comunicazione e Raggiungimento degli Obiettivi.
OT Consulting è una società di consulenza nel settore ICT che, grazie a più di due decenni di esperienza, è diventata un Centro di Eccellenza per la trasformazione digitale dei processi aziendali.
Il gruppo conta circa 120 professionisti in grado di aiutare le aziende nello sviluppo di nuove aree di business e nelle ottimizzazioni dei processi esistenti, grazie alla realizzazione di servizi innovativi e soluzioni all’avanguardia.
OT Consulting coltiva costantemente il talento delle persone, attraverso percorsi di formazione dedicati, mentoring e tutoring.
POLIDORO è un Gruppo leader mondiale nella Ricerca & Sviluppo di soluzioni innovative volte alla produzione di prodotti per la combustione. Da oltre 70 anni concetti quali sostenibilità, tecnologie green ed innovazione, sono le fondamenta su cui si basa il nostro business per la realizzazione di bruciatori ad alto rendimento che soddisfino le esigenze dei clienti a livello globale. Oltre 400 collaboratori nel Mondo, circa 10.000 ore di formazione erogate in media ogni anno. Due sedi in Italia, due plant all’estero un nuovo stabilimento in apertura in Messico.
Teoresi, nata a Torino nel 1987, è un gruppo internazionale con sedi in Europa e Stati Uniti, caratterizzato da forti competenze in ambito engineering e ICT.
Focalizzati sui temi di ricerca e sviluppo, supportiamo i nostri clienti dall’idea al supporto operativo, in tutte le fasi di analisi, progettazione, sviluppo, integrazione e validazione, con particolare attenzione agli aspetti innovativi di ogni sfida progettuale.
Gli ambiti tecnologici di maggiore interesse sono:
- Smart mobility (autonomous, hybrid/electrical systems)
- Artificial Intelligence (energy management, calibration via neural networks, machine learning for predictive maintenance)
- Systems safety and security