- acquisiranno le competenze per occupare al termine del percorso ruoli di crescente responsabilità all’interno degli stabilimenti italiani o esteri del Gruppo o dei servizi tecnici degli enti centrali.
Gli apprendisti saranno inseriti in una delle seguenti aree aziendali di riferimento:
• Direzione Cave e Miniere, Casale Monferrato;
• Direzione Ecologia, Ambiente e Sicurezza, Casale Monferrato;
• Direzione Esercizio, Casale Monferrato;
• Direzione Logistica e Acquisti, Casale Monferrato;
• Direzione Progetti e Nuovi Impianti, Casale Monferrato;
• Direzione Qualità e Assistenza Tecnica, Casale Monferrato;
• Direzione Ricerca e Sviluppo, BUILT Vercelli;
• Direzione Sostenibilità, Casale Monferrato;
• Energy Management, Casale Monferrato.
Ruolo iniziale: Apprendista specialista tecnico della Direzione di appartenenza.
REQUISITI
I partecipanti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- possesso, all'atto della immatricolazione al Master, al corso della laurea magistrale (o di titolo equivalente) in una delle seguenti classi: LM-20 (ingegneria aerospaziale e astronautica), LM-21 (ingegneria biomedica), LM-22 (ingegneria chimica), LM-23 (ingegneria civile), LM-24 (ingegneria dei sistemi edilizi), LM-25 (ingegneria dell'automazione), LM-26 (ingegneria della sicurezza), LM-27 (ingegneria delle telecomunicazioni), LM-28 (ingegneria elettrica), LM-29 (ingegneria elettronica), LM-30 (ingegneria energetica e nucleare), LM-31 (ingegneria gestionale), LM-32 (ingegneria informatica) , LM-33 (ingegneria meccanica), LM-35 (ingegneria per l'ambiente e il territorio), LM-40 (matematica), LM-44 (modellistica matematico-fisica per l'ingegneria), LM-53 (scienza e ingegneria dei materiali), LM 54 (scienze chimiche), LM-71 (scienze e tecnologie della chimica industriale), LM-74 (scienze e tecnologie geologiche); - avere un'età inferiore ai 30 anni al momento dell’assunzione presso l’azienda partner (29 maggio 2023).
- conoscenza a livello avanzato della lingua italiana rappresenta un requisito fondamentale per la frequenza del Master e per lo svolgimento dell’attività lavorativa.
- ottenimento della laurea magistrale conseguita tra giugno 2022 e marzo 2023.
- è necessaria una conoscenza della lingua inglese di livello pari a B2 o superiore.
- disponibilità a trasferte/trasferimenti.
Come partecipare al Recruiting day Buzzi Unicem
L’azienda, in collaborazione con il Politecnico di Torino organizza un webinar di presentazione dell’iniziativa
mercoledì 15 febbraio, dalle ore 12.00 alle ore 13.30.
Sulla base degli esiti dei colloqui verrà stilata la graduatoria che definirà i nominativi dei candidati selezionati per la posizione di Apprendista presso la Direzione di appartenenza e che parteciperanno al Master.
L’avvio previsto delle attività, che coinciderà con l’inserimento in azienda, è fissato per fine maggio 2023.