CHI SIAMO
Con una lunga storia che parte nel 1899, Siemens in Italia è focalizzata su industria, infrastrutture e mobilità. E’ presente in modo capillare sul territorio con il quartier generale a Milano, filiali e presidi commerciali distribuiti in tutto il Paese. Ha centri di competenza su mobilità elettrica e soluzioni per le smart grid, software industriale, e gestione intelligente degli edifici oltre ad un Digital Enterprise EXperience Center (DEX).
Cos'è l'Accademia Digitale
Siemens Accademia Digitale è il programma lanciato da Siemens Italia, in collaborazione con le maggiori università italiane, che permetterà a 25 talenti, secondo un approccio nuovo ed immersivo, di avvicinarsi al mondo del lavoro, attraverso sessioni online con casi pratici e project work di business.
Durante i sei moduli online di 1 ora e 30 minuti ciascuno, avrai l'opportunità di conoscere l'azienda collaborando direttamente con i manager aziendali.
SIEMENS ACCADEMIA DIGITALE
Il valore aggiunto dell'Accademia? La connessione e la condivisione tra studenti e manager Siemens. Partecipa all'evento di lancio organizzato dall'azienda Siemens il giorno 10 febbraio 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 che si terrà in modalità online: saranno selezionati i futuri 25 partecipanti all'Accademia Digitale!
ISCRIVITI

CHI CERCHIAMO PER SIEMENS ACCADEMIA DIGITALE
Sei un laureando magistrale in ingegneria desideroso di fare un'esperienza nel mondo dell'innovazione digitale?
Ti piacerebbe sviluppare nuove competenze legate alla trasformazione digitale e all'Industry 4.0? Vorresti diventare un esperto dei business digitali in ambito Digital Industries, Smart Infrastructure e Mobility?
Allora Siemens Accademia Digitale ti sta aspettando!
Un percorso di 3 mesi (da Marzo 2023 a Maggio 2023) in cui 25 ragazzi selezionati del 5°anno di Ingegneria potranno entrare nel mondo Siemens attraverso sessioni on line con casi pratici e Project Work di business:
- 6 moduli: su tecnologie digitali e casi di business, direttamente raccontati da professionisti Siemens, con focus sui trend della trasformazione digitale (es. Digital Industry, Smart Infrastructure, Mobility)
- 6 Project Work: i talenti selezionati saranno coinvolti fin da subito in 6 Project Work, che verranno presentati durante l'evento di lancio e che permetteranno loro di collaborare direttamente con i manager di Siemens Italia
A partire da Maggio 2023, quindi al termine del percorso, verranno proposti percorsi di Tesi, Stage, Apprendistato professionalizzante o contratti permanent.
Guarda i video di chi ha già vissuto questa esperienza:
Siemens Accademia Digitale: un'esperienza speciale. link
Siemens Accademia Digitale: un training nel mondo digitale. link
Siemens Accademia Digitale: un'esperienza che mi ha aperto la mente. link
Siemens Accademia Digitale: imparare ad affrontare sempre nuove sfide. link
REQUISITI RICHIESTI
- Laureandi in ingegneria, iscritti al 5° anno della laurea magistrale, oppure laureati nell'ultima sessione di laurea in uno dei seguenti corsi di laurea: Ingegneria informatica, Ingegneria matematica, Ingegneria fisica, Ingegneria elettrica, Ingegneria automazione, Ingegneria energetica, Ingegneria dei trasporti (Mobility), Ingegneria Meccanica, Ingegneria civile, Ingegneria Elettronica - Inglese e Italiano B2
ORGANIZZAZIONE DELLA GIORNATA
L'evento si terrà il giorno 10 febbraio 2023 dalle ore 15 alle ore 17. I dettagli per connettersi saranno condivisi con gli iscritti qualche giorno prima dell'evento. 15.00-15.10 Benvenuti, apertura & agenda 15.10-15.35 Il Mondo Siemens 15:35-16.15 Siemens Accademia Digitale (percorso - Moduli e project work, opportunità, tempi e modalità) 16.15-16.30 Q&A 16.30-16.40 Prossimi passaggi e modalità di selezione 16.40-16.45 Presentazione Games Based Assessment e istruzioni 16.45-16.55 Q&A 16.55-17.00 Conclusioni ITER SELEZIONE E PERCORSO 1. Entro 11 Febbraio: Risultati gamification attraverso invio mail con report personale e risultati soft skills 2. Febbraio: Colloqui telefonici di selezione e Comunicazione feedback 30 selezionati 3. 15 Marzo: Inizio moduli e project work 4. 12 Maggio: cerimonia chiusura

PER PARTECIPARE INVIA LA TUA CANDIDATURA CLICCANDO QUI: